1ª settimana di Pasqua - Mercoledì B

Published on 2 April 2024 at 20:51

Oggi è il mercoledì di Pasqua, appena il terzo giorno dopo la risurrezione di nostro Signore dai morti. La nostra gioia rimane estatica come quella degli Apostoli e delle anime beate che ormai hanno visto Gesù. Tuttavia, anche noi che non l'abbiamo visto siamo scelti in modo speciale per essere benedetti nella nostra fede fiduciosa, perché "Beati quelli che credono senza vedere", Giovanni 20,29. In effetti, per l'ottava di Pasqua (prima settimana dopo la Risurrezione) molti dei saluti, delle espressioni e delle benedizioni durante la Santa Messa rimangono gli stessi della domenica mattina di Pasqua. Tale è la forza e la felicità che la vittoria di nostro Signore dovrebbe infondere in noi.

Nella prima lettura di oggi, abbiamo un bellissimo ricordo di questi primi giorni della Risurrezione. I santi Pietro e Giovanni si stanno recando nel tempio alle 15.00 per pregare quando incontrano il paralitico che, vedendoli entrare, chiede loro l'elemosina. Pietro lo guarda con amore e gli dice che ha qualcosa di più prezioso del denaro da dargli. Nel nome di Gesù restituisce al paralitico la salute e, invece di venti dollari, torna a casa con tutte le sue facoltà. Tuttavia, ciò provoca scalpore. Ora che Gesù è stato eliminato, le autorità devono vedersela con questi suoi seguaci che guariscono anch'essi e suscitano l'entusiasmo della gente proclamando il nome del loro "falso messia".

Come sempre, l'atemporalità della Parola di Dio per noi è così straordinariamente ricca di nutrimento spirituale per le nostre anime che uno sguardo più approfondito su ciò che sta accadendo qui non solo rivelerà le grazie impartite al paralitico, ma rivelerà altri raggi di luce che possono illuminare i nostri percorsi.

 

A che ora Pietro e Giovanni si recarono al tempio? Alle 15.00. Suona familiare a tutti quelli della Divina Misericordia? Certo che sì. I tre momenti di preghiera previsti dall'ebraismo erano la metà del mattino (la terza ora o le 9), l'ora del sacrificio serale (la nona ora o le 15) e il tramonto. Si nota subito una somiglianza con la nostra Liturgia delle Ore. Molto di ciò che veniva praticato nell'Antica Alleanza è stato ora cristianizzato e adattato alla Nuova Alleanza, perché l'antica si compie e si perfeziona nella nuova. In questa fase iniziale della vita della Chiesa, è interessante vedere che gli apostoli hanno mantenuto le loro abitudini di preghiera. Sono due dei "vertici" eppure sentono il bisogno di dedicarsi alla preghiera, nonostante la promessa di Gesù di essere con loro. Questo è un segno che hanno capito l'essenza della preghiera: continuare a costruire la loro relazione con il Signore, nell'amore.

Le 15, come abbiamo appena detto, sono diventate per noi l'ora della misericordia, che anche per loro sarebbe stata l'ora sacra in cui nostro Signore è morto sulla croce. Notate, questo è un momento successivo alla risurrezione. I due apostoli hanno già incontrato Gesù risorto dai morti. Eppure, i loro pensieri e le loro preghiere tornano molto probabilmente alla Passione e anche al loro rammarico per aver inizialmente abbandonato Gesù nel momento più cruciale. Ciò è in contrasto con quell'ideologia che vorrebbe promuovere una croce spoglia e nessun cadavere sulla base del fatto che Gesù è vivo e glorioso e quindi non c'è più bisogno di riflettere sulla sua passione. È un'idea non biblica e sbagliata, una ribellione contro l'autorità e la tradizione. Il diabolico attacco alle scuole e ai luoghi di lavoro pubblici che vorrebbero liberarsi del crocifisso perché "offende alcuni" ci ricorda tristemente che la verità di Dio, se non viene salvaguardata, rischia sempre di essere rimossa dalle nostre scuole dai potenti e da coloro che non si allineano alla grazia salvifica di Dio. Innalzare la croce, con Gesù sopra. "Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, saprete che io sono Lui", Giovanni 8:28. Gesù non ha mai immaginato la potenza della croce senza di lui! E nemmeno noi dovremmo farlo. 


Ma vediamo anche un'altra cosa impressionante: l'amicizia e l'amorevole unità di vedute e di intenti tra Pietro e Giovanni ci ricorda che il Vangelo non sarà predicato principalmente da singoli individui, anche se questo accade, ma dall'intera comunità dei credenti che sono uniti come descrive San Paolo: "... un solo corpo, un solo Spirito, una sola speranza, un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo, un solo Dio e Padre di tutti, che è sopra tutti, attraverso tutti e in tutti".  Efesini 4:45. Giacomo, che fu nominato da nostro Signore primo vescovo di Gerusalemme, non era lì con loro, ma sono questi tre che nostro Signore aveva portato sul monte Tabor, manifestando loro la sua gloriosa divinità. Sono stati creati da Gesù e considerati dal resto degli apostoli e dei primi cristiani, i tre pilastri della Chiesa primitiva.

Ecco quindi Pietro e Giovanni, mistici a tutti gli effetti, che si dirigono a pregare insieme. Quali meraviglie avevano sperimentato insieme al nostro Signore in carne e ossa. Pietro che sale i gradini del tempio, i cui piedi una volta hanno camminato sul mare per volere del Maestro. Giovanni lo vide, si meravigliò e lodò il Dio Creatore per questo. Giovanni, che è sempre stato così vicino al Signore, che sarà conosciuto come il discepolo amato, ha questo bisogno di stare con Dio in preghiera. Giovanni è sempre considerato il contemplativo, colui che discerne la presenza del Signore. È lui che lo identifica sia durante che dopo il ministero pubblico di Gesù, nelle loro avventure in mare. In altre parole, questi due uomini, amici intimi e confidenti di Gesù, si dirigono ora umilmente e silenziosamente verso il tempio. Quale meravigliosa forza hanno trovato l'uno nell'altro, perché chi poteva capire la gioia e i sentimenti di Pietro meglio di Giovanni? Chi poteva comprendere il Vangelo e la predicazione di Giovanni e apprezzarli più di Pietro? Erano lì, insieme, ad assistere a tutti questi magnifici eventi che si svolgevano davanti ai loro occhi, cose che non erano mai state viste o raccontate prima e che non si verificheranno mai più, perché sono state realizzate per mano dell'amorevole Salvatore, il cui ministero pubblico e le cui apparizioni da risorto hanno rappresentato un frammento di tempo unico nella storia umana. Abbiamo mai pensato di chiedere ai santi Pietro, Giovanni e Giacomo di pregare per noi? Abbiamo mai cercato di diventare più amichevoli con loro? Abbiamo mai pensato a quanto sarà meraviglioso, se per grazia e misericordia di Dio ci sarà concesso di entrare in Paradiso, avere un'eternità per conoscere tutte queste persone? Perché aspettare? Può accadere adesso.

Saremmo negligenti se non commentassimo il Vangelo di oggi, che è il bellissimo racconto dei due discepoli in cammino verso Emmaus. Sono sconvolti e non credono ancora alle donne che hanno detto loro di aver visto Gesù risorto dai morti. Gesù si avvicina a questi due uomini, cammina accanto a loro e loro pensano che sia un nomade vagabondo che non sa cosa stia succedendo in Israele. Con una grande dose di deliziosa ironia, gli chiedono se è l'unico a non aver sentito parlare delle cose che stanno accadendo. Gesù sta al gioco e chiede non tanto innocentemente: "Quali cose?".

Prima di tutto, perché non lo hanno riconosciuto? Cosa c'era di così diverso in lui. Forse il suo aspetto glorioso impediva loro di notare che si trattava di lui. Forse avevano un'idea preconcetta di come sarebbe stato risorto dai morti. Forse anche noi abbiamo la stessa idea nella nostra testa. Questo ci dimostra che le nostre relazioni devono trascendere la mera esteriorità. Riconosciamo una persona soprattutto dai suoi modi, dai suoi valori, dal suo modo di esprimersi. Per questo, quando preghiamo ed evochiamo nella nostra mente l'immagine di Gesù e della nostra Signora, anche se non c'è nulla di male, dobbiamo essere consapevoli che il loro aspetto reale può essere molto diverso. In ogni caso, gli apostoli sono angosciati dal resoconto delle donne, poiché avevano immaginato che egli fosse la "speranza di Israele"... altra ironia. Erano angosciati perché non si era ancora presentato a loro... altra ironia, perché ora stava camminando con loro.  

Quando abbiamo parlato di Santa Maria Maddalena che non lo riconosce, abbiamo accennato al fatto che ora dovremmo essere in grado di discernerlo sotto nuove forme, in nuovi modi di vederlo. I discepoli arrivano a Emmaus e invitano il Signore a rimanere con loro. Notate come il Signore non si impone mai. Chiede sempre il nostro permesso di entrare. Aspetta sempre l'invito. Quando andiamo a Messa, egli diventa presente, ma è solo grazie a noi, che ci assicuriamo di essere in stato di grazia e lo amiamo, che lo invitiamo nella nostra vita attraverso l'Eucaristia. I discepoli lo riconobbero nello spezzare il pane e il loro cuore si riempì di gioia.

Mentre proseguiamo nel periodo pasquale, chiediamo al Signore, per intercessione della nostra Madre, di continuare a riempirci della sua santa presenza e di aprire i nostri occhi al dono della sua presenza tra noi.  


Add comment

Comments

There are no comments yet.